Si è conclusa con una grande vittoria di Michelangelo Aniello la 5^ prova NBC a Calangianus. In finale, Aniello ha superato Andrea Quarta con un netto 4-1, dimostrando ancora una volta il suo talento e la sua solidità nei momenti decisivi.
Per il terzo anno consecutivo, il Campione europeo in carica si aggiudica la quinta tappa del Campionato Italiano di Stecca, consolidando il suo talento. Grazie a questo successo, Aniello compie un balzo in classifica, passando dal decimo al terzo posto.
Nonostante la sconfitta in finale, Andrea Quarta mantiene saldamente il comando della classifica generale, confermandosi al primo posto con 334 punti, un primato che testimonia il suo straordinario percorso in questa stagione: due vittorie e due secondi posti.
Il podio è stato completato dal giovanissimo Sebastiano Gargiulo e da Crocefisso Maggio, unico atleta della categoria Nazionali a raggiungere questa fase del torneo. Gargiulo si è distinto per un percorso straordinario, eliminando in sequenza alcuni dei più grandi nomi del biliardo, tra cui Rocco Summa, Matteo Gualemi e Achille Mignolo. Maggio, invece, partito dalla seconda fase del torneo riservata ai Nazionali, con quattro vittorie consecutive ha dimostrato grande determinazione e capacità tecnica.
Prima di arrivare all’atto finale, da una parte Aniello si è messo in luce con quattro successi consecutivi: Paolo Spadaro nei sedicesimi (4-2), Alberto Putignano negli ottavi (4-3) Andrea Ragonesi nei quarti (4-3) e Sebastiano Gargiulo in semifinale (4-3).
Andrea Quarta, dall’altra, si è reso protagonista di un “percorso” di altissimo livello dove è riuscito a conquistare quattro vittorie consecutive contro Sandro Giachetti nei sedicesimi (4-1), contro Camilo Gomez negli ottavi (4-1), contro Daniele Montereali nei quarti (4-1) e contro Crocefisso Maggio in semifinale (4-1).
Al termine della competizione, Andrea Quarta e Andrea Ragonesi si confermano rispettivamente al primo e secondo posto della classifica generale. Alle loro spalle, Michelangelo Aniello compie un grande balzo in avanti, salendo dal decimo al terzo posto. Camilo Gomez scivola dalla terza alla quarta posizione, seguito da Carlo Diomajuta e Matteo Gualemi.
Con il successo di Michelangelo Aniello, si conclude così un altro capitolo di una stagione sempre più entusiasmante. A testimoniarlo sono tutti gli Atleti giunti in Sardegna e la passione con la quale gli amanti del grande biliardo hanno seguito gli incontri sul canale ufficiale della Federazione Billiard Channel, grazie al lavoro impeccabile di tutto lo staff.
Il successo è merito soprattutto dell’impegno ingente da parte di tutti gli addetti ai lavori, dei direttori di gara, di tutto il corpo arbitrale e di Maurizio Landolfo che ha allestito e garantito il corretto funzionamento di tutti i biliardi. Un ringraziamento sentito all’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna che ancora una volta ha creduto nelle potenzialità del biliardo e al Sindaco del Comune di Calangianus Fabio Albieri, che ha fortemente voluto e sostenuto per il secondo anno consecutivo una tappa del Campionato Italiano di stecca 5 birilli.
Ancora una volta Calangianus si è distinta come location di eccezionale successo per l’organizzazione della quinta prova National Billiard Challenge, un plauso doveroso va a tutti coloro che hanno reso possibile l'evento, Paolo Scaramuzzi e Nerella Muzzi che hanno curato al meglio ogni minimo particolare.
Ora l'appuntamento è per l’ultima prova della National Billiard Challenge che andrà in scena presso il Pala Dean Martin di Montesilvano dal 5 al 14 aprile.
pdf Classifica dopo la 5^ prova di Calangianus 2024/2025 (1.06 MB)